DIGITAL FORGE VERONA

  • Home
    • About Us
  • Contatti
  • Privacy
  • Blog
  • Iscrizione Newsletter
  • Home
  • Blog
  • cybersecurity
  • CSIRT – Un Termine a cui dovremo abituarci…
Maggio 28, 2025

CSIRT – Un Termine a cui dovremo abituarci…

CSIRT – Un Termine a cui dovremo abituarci…

da Denis Trevisani / giovedì, 19 Settembre 2024 / Pubblicato il cybersecurity

CSIRT

Il termine CSIRT sta per Computer Security Incident Response Team. Si riferisce a un gruppo specializzato che ha la responsabilità di gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica all’interno di un’organizzazione o di un ambito specifico (come un settore industriale o un’intera nazione).

Funzioni principali di un CSIRT:

1. Prevenzione: Implementazione di misure per prevenire incidenti di sicurezza, come aggiornamenti di sicurezza, formazione del personale, e politiche di sicurezza.
2. Monitoraggio: Monitoraggio continuo delle reti e dei sistemi per rilevare attività sospette o malevoli che potrebbero indicare un incidente di sicurezza.
3. Rilevamento: Identificazione rapida degli incidenti di sicurezza quando si verificano, spesso attraverso l’analisi dei log, degli eventi di sicurezza e degli allarmi generati dai sistemi di monitoraggio.
4. Risposta: Coordinamento e gestione della risposta agli incidenti, che include contenimento, mitigazione e risoluzione dell’incidente. Questo può includere isolare sistemi compromessi, eliminare malware, e ripristinare i servizi.
5. Ripristino: Restauro delle operazioni normali dopo un incidente, che può includere la pulizia dei sistemi, il ripristino dei dati da backup, e l’applicazione di patch di sicurezza per prevenire incidenti futuri.
6. Analisi post-incidente: Conduzione di indagini dettagliate per capire come si è verificato l’incidente, cosa è stato compromesso e come prevenire futuri incidenti simili. Questa fase spesso porta alla creazione di rapporti e raccomandazioni per migliorare la sicurezza.
7. Coordinamento e comunicazione: Collaborazione con altre entità, come fornitori di servizi, altre organizzazioni o CSIRT, per gestire l’incidente in modo più efficace. Il CSIRT può anche comunicare con le autorità legali o regolatorie se necessario.

Tipi di CSIRT:

• CSIRT aziendale: Creato per proteggere una singola azienda o organizzazione.
• CSIRT settoriale: Servizi specifici per un settore, come il finanziario o l’energia.
• CSIRT nazionale: Coordinato a livello nazionale per proteggere le infrastrutture critiche di un paese e supportare le organizzazioni pubbliche e private.
• CSIRT accademico: Focalizzato su università o istituzioni educative per proteggere i dati accademici e le risorse informatiche.

In sintesi, un CSIRT è un elemento essenziale nella protezione delle infrastrutture digitali, rispondendo prontamente agli incidenti di sicurezza informatica per ridurre i danni e migliorare la resilienza complessiva.

  • Tweet

Su Denis Trevisani

Che altro puoi leggere

NIS2
EU-CyCLONe …no, gli uragani non c’entrano…
Spear-Phishing Attack
Spear-Phishing

DIGITAL FORGE VERONA SRL Unipersonale

Corso San Lorenzo, 1 – 37026 Pescantina (VR)
TEL: +39 045 5117788 – EMAIL: info@digitalforge.it
P.IVA: IT04475240232 – R.E.A.: VR-423462

Registrati anche tu su PrivacyLab 

Assistenza

© 2020. Tutti i diritti riservati. Modifica preferenze Cookie

TORNA SU